Tatuaggio labbra
Tecniche e utilizzo

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Tutti gli articoli presenti sul nostro blog, vengono scritti e pensati dai professionisti che operano all'interno della Surgery clinic. Tutto il personale è preparato a trattare tutte le tematiche evidenziate negli articoli.

Il tatuaggio labbra è oggi uno dei trattamenti estetici più amati e più richiesti, anche dalle star. Questo perché le labbra sono sempre e da sempre al centro dell’attenzione. Il make-up è il primo alleato in questo senso, ma comporta sempre un certo impegno e non sempre dà i risultati che si spererebbero – non tutte conosciamo le tecniche più adatte a valorizzare le labbra, alcuni prodotti performano meglio altri peggio, non sempre c’è tempo da dedicare al trucco nella fretta di tutti i giorni.
Il tatuaggio labbra risponde di per sé a tutte queste lacune del make-up tradizionale, ma, in più, offre anche altri grandi e interessanti vantaggi.

Che cos’è il tatuaggio labbra?


Il tatuaggio labbra, infatti, non va considerato solo come un trucco permanente, come veniva inteso qualche decennio fa, quando veniva effettuato per disegnare un contorno scuro e marcato, una sorta di linea guida da riempire poi con il rossetto. Oggi, il tatuaggio labbra ha tutto un altro senso. Ha sempre a che vedere con la bellezza delle labbra ma non si configura come un semplice elemento del make-up, quanto piuttosto come un perfezionamento e una valorizzazione della forma, dei contorni, del volume e del colore delle labbra, che può essere sufficiente da solo o può fare da base per un make-up veloce e sempre perfetto.

Cosa riesce a migliorare?


Le tecniche più moderne di tatuaggio labbra, infatti, riescono a renderle più vivide, con i contorni più definiti, le forme più armoniose e per creare un effetto ottico naturale di volume, turgore e morbidezza. E, inoltre, si possono correggere eventuali asimmetrie e nascondere cicatrici, discromie e macchie.

Dobbiamo, quindi, discostarci nettamente dal concetto antiquato di trucco semipermanente, per scoprire una serie di tecniche dedicate alla bellezza delle labbra a 360°. Niente più pigmenti scurissimi che creano linee nette, ma colori sfumanti, naturali e quanto più possibile vicini al colore naturale di pelle e labbra.

Ecco le tre tecniche di tatuaggio labbra più richieste e praticate.

Definizione dei contorni
Questa tecnica è molto apprezzata per la correzione della forma e del contorno delle labbra, ottima non solo per valorizzare ma anche per rimediare ad eventuali asimmetrie o piccoli difetti che rendono il sorriso irregolare.
È amata anche da chi non può fare a meno di un leggero contorno di matita prima di applicare il rossetto.

In genere si utilizza un pigmento di un tono o due più scuro rispetto alle labbra, per un effetto di contorno marcato ma naturale.

Effetto volume
Con il colore si può ottenere un effetto di labbra rimpolpate senza dover ricorrere al filler. In che modo? Sfumando il pigmento dal contorno labbra verso l’interno.
Oltre ad ottenere un effetto volumizzante naturale, con questo metodo si possono anche correggere otticamente le asimmetrie.

Effetto rossetto
Questa è la soluzione ideale per chi ha le labbra molto chiare e desidera dare loro vitalità e vivacità, oppure vuole creare una base perfetta per un’applicazione altrettanto perfetta del rossetto. Non si tratta, infatti, di una pigmentazione totale, ma solo della creazione di una base leggera e naturale, già perfetta da sola, ma che funge anche come base valorizzante per rossetti, tinte labbra e gloss.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.