Lineamenti del viso
I 5 principi della bellezza da rispettare

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Come può essere descritta la bellezza di un volto? Quand’è che definiamo belli i lineamenti di un viso?
Rispondere a queste domande non è assolutamente facile e non possiamo neanche addentrarci in discorsi filosofici sulla bellezza e sulla sua percezione, che rischiano di allontanarci dal nostro obiettivo.
Per chi per lavoro si occupa di bellezza, questa questione diventa estremamente pratica più che filosofica.
Le domande che dovremmo porci, allora, dovrebbero avere una sfumatura leggermente diversa, tipo: quali sono le caratteristiche fisiche che fanno sì che un viso sia percepito universalmente come bello? Quali sono le dimensioni, le forme e le proporzioni della bellezza?

Pertanto, in questo articolo parleremo dei principi della bellezza, una summa di canoni che definiscono la bellezza e l’armonia dei lineamenti e dei volti. Fondamentalmente sono 5 e riguardano pelle, zigomi, sopracciglia, naso e labbra.

Principio di bellezza n.1: la pelle


La pelle del viso ha un impatto notevole sulla prima impressione che ci si crea quando si osserva un volto.
Alcuni studi scientifici lo dimostrano: una pelle liscia e uniforme, senza segni e senza macchie, dal colorito omogeneo e luminoso viene istintivamente percepita come bella.
Nella realtà, però, fra stress, ritmi quotidiani e invecchiamento fisiologico, avere una pelle perfetta risulta davvero difficile. È per questo che sono sempre fra i più richiesti i trattamenti di medicina estetica dedicati proprio a ridonare bellezza, freschezza, tono e luminosità alla pelle del viso.

Principio di bellezza n.2: gli zigomi


Gli zigomi svolgono un ruolo importantissimo nel regolare l’armonia dei lineamenti.
Quando si osserva un volto non ci si sofferma volontariamente sugli zigomi, ma il loro effetto sul complesso dell’immagine è stupefacente: zigomi alti e guance piene e ben marcate sono sinonimo di viso giovane, fresco, vitale e attraente.
Il loro ruolo, poi, è accentuato quando si sorride; è anche per questo che si dice che con il sorriso si può conquistare!

Principio di bellezza n.3: le sopracciglia


Come dimostrano anche le ultime tendenze in fatto di make-up, le sopracciglia sono importantissime per definire la bellezza di un viso.
Sono una sorta di cornice, la cui forma e la cui dimensione possono valorizzare enormemente la bellezza del volto, ma, allo stesso tempo, possono anche stravolgerla: sopracciglia dallo spessore o dalla lunghezza o dall’incurvatura sbagliate, nuocciono moltissimo alla bellezza dello sguardo, arrivando a stravolgere l’equilibrio del complesso dei tratti.

Principio di bellezza n.4: il naso


Il naso si trova in una posizione centralissima, per cui è sempre al centro dell’attenzione. Paradossalmente, però, non serve avere un naso perfetto per essere considerati belli; una piccola imperfezione rende, semmai, il volto unico e, se volgiamo, anche più facilmente ricordabile.
L’importante è che esso non occupi più di un terzo di tutta la lunghezza del volto, che la sua larghezza non superi il 70% della sua lunghezza, e che sia armonioso soprattutto di profilo.




Principio di bellezza n.5: le labbra


Come sappiamo bene ormai da tempo, le labbra di una donna, per essere considerate belle, devono essere piene, ben definite, turgide, sensuali e ben proporzionate.
Oltre a questo, a livello tecnico c’è un canone preciso da seguire: il labbro superiore deve essere il 25% più piccolo rispetto al labbro inferiore. Bisogna tenere conto di ciò anche in occasione dei piccoli interventi di medicina estetica, come, ad esempio, i filler, per ottenere dei risultati del tutto naturali e armoniosi.

Come definire i lineamenti del viso con i filler


Per definire i lineamenti del viso i filler all'acido ialuronico sono un trattamento di medicina estetica, che sempre più spesso viene utilizzato per definire i lineamenti del viso.

Che cos'è l'acido ialuronico?


L'acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nell'epidermide e garantisce alla nostra pelle elasticità e tonicità. Con il passare degli anni la presenza dell'acido ialuronico comincia a diminuire nel nostro organismo e la nostra pelle di conseguenza, comincia a perdere tono, elasticità e luminosità della pelle.

Come si applica l'acido ialuronico?


Attraverso una piccola iniezione attraverso l'epidermide si riesce a ristabilire la giusta concentrazione della sostanza all'interno dell'epidermide. Il risultato è che le rughe si appiattiscono e si riempiono.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.