Grani di miglio viso
Che cosa sono e come si trattano

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Sai che cosa sono i grani di miglio? Hai mai dovuto fare i conti con dei piccoli puntini bianchi presenti sul tuo viso? Parliamo di piccole protusioni della cute che non comportano nessun tipo di rischio per la nostra salute, ma che possono essere considerati come inestetismi che causano disagio e fastidio.

miglio

Che cosa sono i grani di miglio?


Sono delle piccole escrescenze cutanee che prendono la forma di piccole bolle di colore bianco, il loro diametro normalmente non supera i 2 millimetri ed emergono in particolari zone del volto.
Solitamente la loro presenza si registra maggiormente in queste zone:
• Sopra e sotto le palpebre
• Ai lati delle palpebre
• Alla radice del naso
• Sulle guance


Perché si creano i grani di miglio sul viso?


Si è portati a pensare che la loro comparsa possa dipendere da alcuni processi infiammatori o di mancato sviluppo a carico dei bulbi e che l’utilizzo continuo dei cosmetici possa soprattutto nelle donne, possa incidere maggiormente sulla loro comparsa. Tra le altre cause troviamo l’esposizione scorretta ai raggi del sole e terapie topiche a base di corticosteroidi.

Come si possono prevenire i grani di miglio:


Per riuscire a prevenire al meglio la loro comparsa è importante fare molto affidamento sulla prevenzione. Si parte da una buona cura della pelle del volto, con l’aiuto di detergenti appositi e poco aggressivi e bisognerebbe senza dubbio, cercare di utilizzare prodotti per il make-up, poco aggressivi.

Come si possono eliminare?
Visto e considerato che stiamo parlando di cisti di origine benigna ricolme di sebo e che non comportano nessun tipo di problema a livello di salute, ma che possono provocare disagio e fastidio, in quanto considerate antiestetiche, si può intervenire per eliminarle in vari modi poco invasivi.

Peeling chimico: Che prevede la levigatura e l’esfoliazione dello strato superficiale della pelle dove le cellule morte qui presenti, potrebbero predisporre la nostra pelle alla comparsa dei grani di miglio.

Laserterapia: Con un raggio laser apposito, è possibile colpire alcune porzioni di viso specifiche per cercare di dissolvere alcuni accumuli di sebo e cheratina.

Alcuni rimedi naturali:
Acqua bollente: Porta dell’acqua in ebollizione, versale in una bacinella e facendo attenzione, posiziona il tuo viso in prossimità dell’acqua, cecando di farsi avvolgere dal vapore sprigionato, che servirà ad ammorbidire la tua pelle. Con una spugnetta andrai a pulire la tua pelle in modo molto delicato.


Grani di miglio e bicarbonato: Utilizza il bicarbonato per realizzare uno scrub efficace e naturale.
Realizza il tuo scrub con 2 cucchiaini di bicarbonato e 4 di latte detergente.
Mescola bene gli ingredienti e applicalo sul viso.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.