Forma occhi
Qual è la forma dei tuoi occhi

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Sappiamo tutti quanto sia importante la forma dei nostri occhi per la definizione del nostro sguardo, sappiamo che l’elemento che ci contraddistingue è proprio questo e per questo gli riconosciamo molta importanza. Con questo articolo cercheremo di farti capire a quale categoria appartengono i tuoi occhi, in modo tale da riuscire a capire come valorizzarli e come valorizzare il tuo sguardo.

Individua la forma dei tuoi occhi:


Tieni d’occhio le palpebre
Il primo punto della nostra analisi riguarda lo studio delle palpebre. Infatti, analizzando il punto in cui l’occhio di piega, se non è presente alcuna piega, allora i nostri occhi apparterranno alla tipologia indicata come occhi mono palpebra, o meglio ancora occhi da orientale. Per questo genere di occhi, puoi creare delle sfumature d’ombretto ottenendo un effetto più voluminoso.

Guarda le linee esterne:
Se osservando la posizione delle estremità esterne degli occhi, dovessi accorgerti che si trovano al di sotto della parte finale della linea degli occhi, allora avresti dei caratteristici occhi all’ingiù. Uno sguardo dolce e malizioso allo stesso tempo.

Se invece, le linee esterne si trovano sopra la linea dei tuoi occhi, allora avresti i caratteristici occhi all’insù.

Per l’occhio all’ingiù è consigliato applicare dell’ombretto più chiaro sull’arcata sopraccigliare e uno più scuro sull’angolo esterno.

Per l’occhio all’insù bisogna cercare di ingrandirlo e proporzionarlo. Quindi il nostro consiglio è quello di applicare un ombretto scuro sull’angolo inferiore esterno dell’occhio, cercando di creare l’effetto di un angolo esterno più basso.

Occhio incappucciato:


Per capire se fai parte di questa categoria, prova ad aprire gli occhi più che puoi, se la linea delle palpebre sparisce, allora i tuoi occhi apparterranno a questa categoria. La caratteristica principale di questa tipologia di occhio, è che mette in risalto le sopracciglia e il tuo sguardo risulterà essere profondo e misterioso. Per gli occhi incappucciati è consigliato utilizzare colori opachi medio scuri, senza rischiare di renderli schiacciarli troppo.

Occhi da cerbiatta:


Se analizzando bene il bianco intorno ai tuoi occhi il bianco è presente sia sopra che sotto l’iride, allora avrai dei bellissimi occhi da cerbiatta.

Occhi a mandorla:


Se analizzando il bianco dei tuoi occhi ti dovessi accorgere che il bianco non è presente sia sopra che sotto l’iride, allora avrai dei bellissimi occhi a mandorla.

Occhi tondi:


Gli occhi che presentano una larghezza e una lunghezza quasi uguali vengono definiti occhi tondi, per via della loro forma circolare. Questi occhi sono meno angolati rispetto ad altre tipologie e spesso presentano una piega ben marcata con una curvatura delicata che accentua la loro rotondità. Di solito, il bianco degli occhi tondi è più evidente, con porzioni visibili sia sopra che sotto l'iride quando si guarda dritto.


Per gli occhi da cerbiatta il consiglio è quello di utilizzare dei toni più scuri al centro e toni più chiari per illuminare gli angoli.
Per gli occhi a mandorla il consiglio è quello di utilizzare una matita per accentuare la forma dell’occhio e finire con una forma a V proprio nell’angolo esterno.

Come faccio a capire quale forma hanno i miei occhi?


Per determinare la forma dei tuoi occhi, puoi seguire questi passaggi:

Osserva allo specchio: Guarda attentamente i tuoi occhi in uno specchio ben illuminato, preferibilmente con luce naturale.

Esamina la larghezza e l'altezza: Valuta se i tuoi occhi sono più larghi rispetto all'altezza o se hanno una larghezza e un'altezza simili. Gli occhi rotondi tendono ad avere una larghezza e un'altezza quasi uguali.

Guarda la piega della palpebra: Nota se la piega della palpebra superiore è ben definita e segue una curvatura morbida. Gli occhi rotondi spesso presentano una piega marcata e curva.

Valuta la visibilità del bianco degli occhi: Osserva se il bianco dell'occhio è visibile sopra e sotto l'iride quando guardi dritto davanti a te. Negli occhi rotondi, il bianco è solitamente più prominente.

Considera l'angolazione degli occhi: Gli occhi rotondi tendono ad essere meno angolati rispetto ad altre forme, come gli occhi a mandorla che hanno una forma più allungata e appuntita agli angoli esterni.

Confronta con altre forme di occhi:

Occhi a mandorla: Sono più allungati e appuntiti agli angoli.
Occhi incappucciati: La palpebra superiore cade sopra la piega, coprendola parzialmente o completamente.
Occhi sporgenti: L'iride sembra sporgere dalla palpebra.
Occhi infossati: Gli occhi sembrano essere più profondi nelle orbite.
Occhi vicini: Gli occhi sono ravvicinati tra loro.
Occhi distanti: Gli occhi sono più distanti tra loro.

Ricorda che ogni forma di occhi è unica e bella a modo suo, e comprendere la forma dei tuoi occhi può aiutarti a truccarli e valorizzarli meglio.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.