Come vengono le lentiggini
Che cosa sono e come si presentano

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Le lentiggini sono delle macchie cutanee molto comuni, soprattutto tra le persone con pelle chiara e capelli biondi o rossi.
Ma come vengono le lentiggini? Che cosa sono esattamente e come si presentano?

lentiggini


Che cosa sono le lentiggini


Le lentiggini sono delle discromie cutanee, cioè delle alterazioni del colore della pelle, dovute ad un aumento del numero o della concentrazione di melanociti, le cellule che producono il pigmento chiamato melanina. La melanina è responsabile del colore della pelle, dei capelli e degli occhi, e ha anche una funzione protettiva nei confronti dei raggi UV emessi dal sole.

Esistono due tipi principali di lentiggini: le efelidi e le lentiggini solari.

• Le efelidi sono le lentiggini più comuni e tipiche dei soggetti con fototipo 1 e 2, cioè con pelle molto chiara e sensibile al sole. Si presentano come piccoli punti rotondi o ovali, piatti rispetto alla superficie cutanea, di colore rosso-brunastro. Compaiono prevalentemente nelle zone esposte al sole, come il viso, soprattutto su naso, fronte e zigomi, il collo, le braccia e le spalle.
Hanno anche una variazione stagionale: si accentuano in estate con l'esposizione solare e si attenuano in inverno.
Si manifestano fin dall'infanzia e tendono a diminuire con l'età.

• Le lentiggini solari sono delle macchie cutanee che si sviluppano durante l'età adulta, soprattutto dopo i 40 anni. Hanno una forma irregolare e spesso sopraelevata rispetto alla superficie cutanea e il loro colore varia dalle tonalità più chiare a quelle più scure. Possono comparire in tutte le parti del corpo, comprese le mucose, e non solo sulle zone esposte al sole.
Sono permanenti e non variano con le stagioni.


Come vengono le lentiggini?


La presenza delle lentiggini è dovuta sia alle condizioni ambientali sia al patrimonio genetico. Infatti, la tendenza a formare le lentiggini si eredita dai genitori e dipende dal tipo di melanina prodotta dalla pelle.

Ci sono due tipi di melanina: la feomelanina e l'eumelanina.
La feomelanina è un pigmento rosso-giallo che conferisce una colorazione chiara alla pelle e ai capelli. Non protegge efficacemente la pelle dai raggi UV e favorisce la formazione delle efelidi. È tipica delle persone con capelli rossi o biondi, pelle chiara, lentiggini e pelle che tende ad abbronzarsi poco e male.
L'eumelanina è un pigmento bruno-nero che conferisce una colorazione scura alla pelle e ai capelli. Protegge meglio la pelle dai raggi UV e previene la formazione delle efelidi. È tipica delle persone con capelli castani o neri, pelle olivastra o scura, senza lentiggini e pelle che tende ad abbronzarsi bene.

L'esposizione al sole stimola la produzione di melanina da parte dei melanociti. Se la produzione di melanina è uniforme, si ha l'abbronzatura. Se invece la produzione di melanina è irregolare o localizzata in alcuni punti della pelle, si hanno le lentiggini.

Le cause delle lentiggini solari non sono ancora del tutto chiare, ma sembrano essere legate all'invecchiamento cutaneo, ai danni provocati dal sole nel tempo e ad alcuni fattori ormonali.


Come si presentano le lentiggini


Le lentiggini si presentano come delle macchie cutanee di colore variabile, che possono essere più o meno numerose e visibili a seconda del tipo, della zona e della stagione. Non sono pericolose per la salute, ma possono essere, per alcuni, fastidiose dal punto di vista estetico, mentre per altri sono apprezzatissime e considerate segno di una bellezza fresca e naturale; sono tanto amate che in commercio esistono vari prodotti cosmetici che servono per crearne di finte e sono persino richiestissimi i tatuaggi che le ricreano.
In alcuni casi, però, le lentiggini possono essere confuse con alcune lesioni cutanee, come i nei, le verruche o i melanomi. Per questo motivo, è importante controllare periodicamente la propria pelle e consultare un dermatologo in caso di dubbi o di cambiamenti nelle caratteristiche delle lentiggini.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.