Come eliminare le culotte de cheval
Vediamo come fare

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Tutti i nostri articoli vengono scritti dal personale medico specializzato della Surgery clinic, che da anni opera nel settore della medicina e della chirurgia estetica.

Angela Bentivogli consulente esperta e anima del progetto Surgery clinic, mette quotidianamente la sua ventennale esperienza nel campo della medicina estetica e della bellezza, al servizio dei pazienti, con l'obiettivo di riuscire prima di tutto, ad informare in modo corretto, chiunque voglia avere delle informazioni più dettagliate e professionali, sul mondo della medicina e della chirurgia estetica.

Angela

CONOSCI I DOTTORI


Oggi parliamo di un inestetismo con il quale hanno a che fare molte donne: le culotte de cheval.

Cosa sono le culotte de cheval? Come si eliminano?

Cosa sono le culotte de cheval?


Abbiamo già classificato le culotte de cheval come inestetismo. Infatti si tratta di un accumulo di tessuto adiposo localizzato sui fianchi, che toglie armonia alla silhouette femminile. La sua collocazione è tipica, ben precisa: le culotte de cheval si trovano sulla parte più alta delle cosce e subito al di sotto dei glutei.
Quello che le rende particolarmente odiate è che possono colpire tutte le fisicità, indipendentemente dal peso corporeo. Quindi, non solo le donne in sovrappeso possono presentare le culotte de cheval, ma anche le più longilinee.
Questo ha strettamente a che vedere con i fenomeni che sono alla base della formazione di tutti i depositi di adipe localizzati: la cattiva circolazione e la ritenzione idrica, che possono appartenere tanto alle donne curvy quanto alle donne dalle silhouette più esili.
Altra caratteristica che contraddistingue le culotte de cheval è la tenacia: una volta comparse, eliminarle diventa un’impresa.

Sicuramente, nel quotidiano si può fare molto sia per prevenirne la formazione che per combatterle, partendo da un’alimentazione sana, senza tralasciare mai la pratica costante di attività fisica e di seguire uno stile di vita corretto, eliminando tutte quelle cattive abitudini che incentivano i fenomeni della cattiva circolazione e della ritenzione idrica, come, ad esempio, la sedentarietà e il fumo.
Anche la cosmesi può essere di aiuto in questa “lotta integrata” alle culotte de cheval: sono tanti, infatti, i trattamenti mirati che si possono fare nei saloni di bellezza e a casa per minimizzare questi accumuli adiposi.
Ma i veri rimedi, quelli realmente efficaci per eliminare questo antipatico e tenace inestetismo sono offerti dalla medicina e dalla chirurgia estetica.


La medicina e la chirurgia estetica contro le culotte de cheval
Per eliminare i depositi di grasso localizzati, anche quelli più tenaci, che non rispondono bene all’azione delle creme, dei fanghi, dei bendaggi, dei massaggi e dello sport, sono invece ottimi alcuni trattamenti di medicina e chirurgia estetica.
Fra i primi citiamo l’intralipoterapia e la carbossiterapia: nel primo caso si tratta di iniezioni localizzate di sostanze attive in grado di dissolvere le cellule adipose, nel secondo caso, invece, si tratta dell’iniezione di anidride carbonica in stato gassoso, che favorisce l’apertura dei capillari chiusi, a cui si associano un miglioramento generale del microcircolo, una maggiore ossigenazione dei tessuti, un incremento nello smaltimento dell’accumulo di grasso localizzato e un miglioramento dell’aspetto della pelle.
Per quanto riguarda la chirurgia estetica, invece, il miglior rimedio per le culotte de cheval è la liposuzione, attraverso la quale i depositi di grasso localizzato, anche i più tenaci, vengono eliminati per aspirazione.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.