Caviglie grosse
Come risolvere il problema

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Le caviglie grosse rappresentano un grosso problema di natura estetica. Di solito, una gamba sottile dona slancio alla figura e viene considerata molto sensuale.

caviglie 1

Il problema delle caviglie grosse


Una donna dalle caviglie di circonferenza piuttosto importante può sentire il peso di questo cliché e non accettare la propria figura. Può persino finire con il porsi limiti nella scelta di abiti e scarpe; molto spesso, infatti, a causa del desiderio di non mostrare questa parte del corpo, una donna dalle caviglie grosse evita di indossare abiti o pantaloni corti ed evita di acquistare stivali, vista l’oggettiva difficoltà nel trovare calzature di questo genere che possano adattarsi ad una tale tipologia di gamba.

Non è, dunque, infrequente, che chi si trova ad affrontare questa problematica, si possa rivolgere al medico estetico.

caviglie2

Si può risolvere il problema della caviglia grossa?


Prima di dare una risposta bisogna accertarsi del perché le caviglie in esame siano grosse.
Per prima cosa dobbiamo accertarci che le dimensioni della caviglia non siano dovute alla struttura ossea, per cui non ci sono possibilità di correzione.

In secondo luogo, dobbiamo escludere qualsiasi implicazione patologica. Il linfedema, ad esempio, che si caratterizza per una insufficienza del drenaggio linfatico, può far ingrossare la caviglia. Se si sospetta di trovarsi di fronte ad un caso di linfedema, si deve allora indagare sulle sue cause, che possono rintracciarsi nella genetica o in compressioni dovute, ad esempio, a traumi o alla presenza di tumori – di solito nel primo caso il linfedema riguarda entrambe le gambe, nel secondo caso una sola.

caviglie gonfie 3

Per diagnosticare questa condizione vanno eseguiti degli esami specifici, ma anche un esame visivo può dare indizi certi: laddove ci si trovi di fronte ad un linfedema, la pelle della caviglia appare tesa e con delle alterazioni cromatiche che sono la manifestazione di infiammazione e fibrosi cronicizzata.

Qual è la soluzione in questo caso?


La soluzione al gonfiore della caviglia dovuta a linfedema è costituita da più azioni combinate: massaggi linfodrenanti, utilizzo di calze elastiche compressive, controllo della postura, riposo a letto con le gambe sollevate, evitare di stare in piedi in posizioni statiche troppo a lungo.

Nel caso in cui il gonfiore alle caviglie non fosse riconducibile alle dimensioni della struttura ossea o a linfedema, allora si può ipotizzare che sia dovuto ad un accumulo di grasso sottocutaneo. Quale può essere la soluzione a questo problema? La liposuzione, grazie alla quale si va ad aspirare il grasso in eccesso e a rimodellare la zona, in modo da rendere la caviglia più sottile.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.