Addominoplastica uomo
Migliorare l'aspetto e la forma della pancia

Surgery Clinic di Angela Bentivogli

Condividi adesso

Gli addominali sono uno dei simboli della bellezza maschile. Un ventre piatto e tonico è il risultato di una buona alimentazione, di una regolare attività fisica e di una genetica favorevole.

Tuttavia, non sempre è possibile ottenere gli addominali scolpiti con questi soli metodi. Alcuni fattori, come l'invecchiamento, le variazioni di peso o le malattie, possono causare un rilassamento della pelle e dei muscoli addominali, dando alla pancia un aspetto flaccido o, al contrario, troppo voluminoso, ma, in ogni caso, poco attraente.

Che cos'è e a cosa serve l'addominoplastica?


L'addominoplastica è un intervento chirurgico che ha lo scopo di rimodellare la parete addominale, eliminando l'eccesso di pelle e di grasso e rafforzando i muscoli. Si tratta di una procedura che può migliorare notevolmente l'aspetto estetico dell'addome, rendendolo più piatto, sodo e definito. L'addominoplastica può anche correggere eventuali ernie ombelicali o diastasi dei retti – separazione dei muscoli addominali.

L'addominoplastica non è una soluzione per la perdita di peso o per sostituire uno stile di vita sano. È indicata per i pazienti che hanno naturalmente o hanno raggiunto attraverso un percorso di dimagrimento il loro peso ideale o che sono vicini ad esso, ma che presentano un'eccessiva lassità cutanea e muscolare a livello addominale.

In ogni caso, l’intervento chirurgico richiede una valutazione medica preliminare.


Come si svolge l’intervento?


L'intervento si svolge in anestesia generale o locale con sedazione e dura circa due ore.
Il chirurgo pratica un'incisione orizzontale nella parte inferiore dell'addome, al di sopra del pube, e una verticale attorno all'ombelico. Attraverso queste incisioni, rimuove l'eccesso di pelle e di grasso, riposiziona l'ombelico e sutura i muscoli addominali. Infine, chiude le incisioni con dei punti di sutura e applica delle medicazioni e un bendaggio compressivo.

Dopo l'intervento, il paziente deve rimanere in ospedale per uno o due giorni, sotto osservazione medica. Il dolore post-operatorio è controllabile con degli analgesici. Deve anche indossare una guaina elastica per alcune settimane, per favorire la guarigione dei tessuti e ridurre il gonfiore, ed evitare sforzi fisici e attività sportive per almeno un mese.
I risultati dell'addominoplastica, che consistono in una pancia dall’aspetto e dalla forma migliori, sono visibili dopo circa tre mesi dall'intervento e sono permanenti, a condizione che il paziente mantenga un peso stabile e uno stile di vita sano.


Alcune raccomandazioni
L'addominoplastica è un intervento sicuro ed efficace, che permette ad ogni uomo di avere un addome tonico, definito e attraente. Ma come ogni operazione chirurgica comporta dei rischi e delle complicazioni possibili, tra cui infezioni, ematomi, sieromi, necrosi cutanea, cicatrici ipertrofiche o cheloidi, alterazioni della sensibilità cutanea, asimmetrie o insoddisfazione del risultato.
Per ridurre al minimo questi rischi, è fondamentale affidarsi a un chirurgo plastico qualificato ed esperto, che sia in grado di valutare le condizioni del paziente e di consigliare la tecnica più adatta al suo caso.

Vuoi richiedere informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393466124669 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Compila il form con i dati richiesti, ti contatteremo al più presto possibile.